
Le Tradizioni
Tutto pronto ad Arbatax, frazione di Tortolì, per festeggiare al meglio le festività natalizie di questo 2017: per l'occasione quest'anno la Nuova Pro Loco Tortolì – Arbatax ha indetto la prima edizione de "La via dei presepi", un'esposizione artigianale che vuole riportare la festa natalizia alla sua originaria sacralità.

Fervono i preparativi per le imminenti festività di Natale 2017, che anche quest'anno vedranno la realizzazione degli immancabili mercatini di Natale, per i quali sono previsti classici stand e casette di legno.

Uno dei dolci tipici della vicina Tortolì è "Is Pardulas", ancora oggi preparato secondo la ricetta della tradizione: ecco un segreto per una riuscita ottimale.

Nautica Pesca Sport
Via Lungomare, 50 - 08048 Tortolì (OG)
Tel. 0782/667059

Una piccola, grande chiesa di campagna che ancora oggi testimonia una forte devozione popolare: questo e molto altro è la chiesa campestre di San Pietro a Baunei, nelle vicinanze di Arbatax.

Arbatax (costa Est della Sardegna) oltre alle bellezze naturali del suo territorio, rappresenta anche la meta di un viaggio molto speciale, quello del Trenino Verde.

Tutto è pronto per la 16esima edizione del palio degli asinelli che si disputerà sabato 15 luglio 2017 in piazza Marconi a Ollolai.

Gioielleria G.C. Gioielli
Via Venezia, 12 - Arbatax - 08048 Tortolì (OG)
Tel. 0782/667653

Uno dei piatti tipici di Ogliastra sono i Culurgiones, una pasta ripiena casareccia, preparata secondo le antiche ricette della nonna: una leccornia da provare con un semplice sugo aromatizzato al basilico.

La fregula stufada è un piatto tipico della Sardegna, preparato anche ad Arbatax, dove è possibile assaggiarlo secondo la ricetta della tradizione, qui riproposta.

Frazione di Tortolì, in provincia di Nuoro, Arbatax è una cittadina portuale dedita alla pesca.

Situata in provincia di Nuoro e definita la porta dell'Ogliastra, Arbatax vanta una tradizione culinaria apprezzata non solo dagli isolani, ma anche dai turisti che ogni anno popolano la costa orientale della Sardegna.
